28 Giugno 2017

Split payment: le novità della Manovra correttiva

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

L’articolo 1 del D.L. 50/2017, nella versione definitiva convertita nella L. 96/2017, ha modificato sotto diversi aspetti la disciplina, contenuta nell’articolo 17-ter del D.P.R. 633/1972, del meccanismo dello split payment. Le novelle trovano applicazione dalle operazioni per le quali è emessa fattura a partire dal 1° luglio 2017.

L’aspetto innovativo più rilevante è senz’altro quello relativo all’ambito soggettivo. La Manovra correttiva, infatti, estende il raggio d’azione del meccanismo a tutte le operazioni effettuate nei confronti delle Amministrazioni pubbliche inserite nel conto consolidato pubblicato dall’ISTAT (ex articolo 1, comma 2, L. 196/2009), tra cui si annoverano gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Novità fiscali della manovra correttiva e del Jobs Act
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF