19 Dicembre 2018

Split payment sempre obbligatorio

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Con la risposta n. 111, pubblicata nella giornata di ieri, l’Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter D.P.R. 633/1972, in relazione ad un’istanza presentata da un’agenzia di viaggi rientrante nel perimetro soggettivo di applicazione del regime di split payment in quanto società controllata da un ente pubblico non economico.

Si ricorda preliminarmente che il regime di scissione dei pagamenti, previsto nell’articolo 17-ter D.P.R. 633/1972, prevede che per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi rese nei confronti di alcuni soggetti (Pubbliche Amministrazioni ed altri soggetti rientranti negli elenchi pubblicati sul sito del MEF) il debitore del tributo è l’acquirente/committente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Reverse charge e split payment
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF