28 Settembre 2018

Sponsorizzazioni: deduzione in salvo

di Matteo Feroci
Scarica in PDF

Articolo tratto da “Associazioni e sport n. 7/2018”

Lo sport dilettantistico ha da sempre rivestito, da un punto di vista prettamente sociale, un ruolo di primaria importanza in quanto contesto di aggregazione e sviluppo giovanile. Le associazioni sportive dilettantistiche, dal canto loro, non potendo far affidamento su entrate finanziarie minimamente paragonabili a quelle del mondo dei professionisti, mantengono un loro equilibrio tramite proventi che vengono corrisposti dalle aziende del territorio in cui operano a fronte di una specifica prestazione definita sponsor.

Nell’ottica di salvaguardare l’esistenza delle Asd e, al contempo, incentivare la concessione di somme e contributi da parte di terzi, il Legislatore ha introdotto una presunzione legale assoluta (articolo 90, comma 8, L. 289/2002) in base alla quale i predetti corrispettivi costituiscono spese di pubblicità e come tali deducibili dal reddito d’impresa del soggetto erogante nell’anno di sostenimento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Footer AS
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF