1 Luglio 2017

Start-up innovative: proroga di un anno del periodo agevolato

di Giovanna Greco
Scarica in PDF

Con la Manovra correttiva 2017 le agevolazioni delle start up innovative sono state prorogate di un anno. Infatti, è stato eliminato lo sfasamento temporale esistente tra la durata massima della qualifica di start up innovativa (5 anni) e la durata massima dell’intero pacchetto di agevolazioni previsto a favore di tale società (4 anni). In tal senso, è stato prorogato da 4 a 5 anni il limite temporale dei benefici previsti dalla normativa in vigore a favore delle società start up.

La norma specifica che non sono interessate dall’estensione temporale le imprese costituite prima dell’entrata in vigore della L. 221/2012, le quali rimangono quindi assoggettate ai limiti temporali di cui all’articolo 25, comma 3, ossia: 4 anni dalla data di entrata in vigore del D.L. 179/2012, se la start-up innovativa è stata costituita entro i 2 anni precedenti; 3 anni, se è stata costituita entro i tre anni precedenti; 2 anni, se è stata costituita entro i 4 anni precedenti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Start up e pmi innovative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF