14 Gennaio 2025

Stop all’autofattura denuncia

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il Legislatore, nell’ambito dell’attuazione della Riforma fiscale, con la definizione del D.Lgs. 87/2024 – recante la revisione del sistema sanzionatorio tributario (cosiddetto Decreto Sanzioni) – ha modificato, da una parte, la misura della sanzione e, dall’altra, la modalità di regolarizzazione dell’omessa o irregolare fatturazione cui è tenuto il cessionario o committente.

Il D.Lgs. 87/2024 ha, in tal senso, ritoccato il comma 8, dell’articolo 6, D.Lgs. 471/1997. Prima della riforma, la norma prevedeva che l’acquirente o committente che, nell’esercizio di imprese, arti o professioni, acquistava beni o servizi senza che l’emissione della fattura o con emissione di fattura irregolare, era punito, salva la responsabilità del cedente o prestatore, con la sanzione pari al 100% dell’imposta, con un minimo di 250 euro per ogni singola violazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF