8 Maggio 2018

Studi di settore

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’Agenzia delle Entrate approva annualmente, oltre ai modelli dichiarativi da utilizzare ai fini della determinazione delle imposte sui redditi da versare a cura del contribuente relativamente a ciascun periodo d’imposta, anche gli “studi di settore”. Gli studi di settore (articolo 62-bis D.L. 331/1993) rappresentano uno strumento attraverso il quale è possibile stimare i ricavi o i compensi che possono essere attribuiti al contribuente in base ad elaborazioni che tengono conto di: analisi economiche; tecniche statistico-matematiche; relazioni esistenti tra le variabili strutturali e contabili delle imprese e dei lavoratori autonomi con riferimento al settore economico di appartenenza, ai processi produttivi utilizzati, all’organizzazione, ai prodotti e servizi oggetto dell’attività, alla localizzazione geografica e agli altri elementi significativi. Tale strumento, oltre ad essere utilizzato dall’Amministrazione Finanziaria come base di partenza per l’implementazione di una procedura accertativa è utile al contribuente per verificare, in fase dichiarativa, il suo posizionamento rispetto alla congruità e alla coerenza.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Dichiarativi”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo è finalizzato a comprendere la disciplina degli studi di settore e la relativa finalità.

Gli studi di settore sono stati introdotti per la prima volta dall’articolo 62-bis del D.L. 331/1993 con la dichiarata finalità di rendere più efficace l’azione accertatrice e di consentire una più articolata determinazione dei coefficienti presuntivi di cui all’articolo 11 D.L. 69/1989. Si tratta di modelli matematici che, attraverso complesse analisi econometriche e statistiche, consentono di individuare l’ammontare dei ricavi o compensi attribuibili al contribuente che svolga determinate attività.

L’assoggettamento all’obbligo di compilare lo studio di settore viene meno in

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF