17 Novembre 2016

Subscription, Signature: come tradurre ‘sottoscrizione’ e ‘firma’ in inglese

di Stefano Maffei
Scarica in PDF

Lo sappiamo tutti: in Italiano utilizziamo indifferentemente il termine firma o sottoscrizione, con riferimento all’apposizione di nome e cognome su certi documenti. In inglese il termine corretto è uno soltanto, ossia signature.

Ecco alcune frasi d’esempio: in un caso di falso documentale è giusto scrivere someone had forged her signature on the cheque (qualcuno ha falsificato la sua firma sull’assegno), oppure they collected 10,000 signatures for their petition (nel caso di una raccolta di firme per una certa causa). Nel caso di rapporti commerciali è consueto richiedere la sottoscrizione di contratti alla controparte: two copies of the contract will be sent to you for signature.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF