28 Luglio 2018

Sul concetto di azienda nell’ambito della cessione

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

È spesso controverso, nell’ambito delle operazioni di cessione e di conferimento di beni, distinguere in modo chiaro le fattispecie nelle quali si configura un trasferimento di un’azienda (o di un ramo d’azienda) da quelle in cui il trasferimento ha invece per oggetto un complesso di beni atomisticamente considerati in quanto non funzionali nel loro insieme a rappresentare lo strumento destinato all’esercizio di una attività economica di impresa (l’azienda).

Di recente, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, sentenza n. 1812/5/18 del 19.04.2018, nel confermare il giudizio di primo grado, ha affrontato il caso della cessione della proprietà superficiaria di un impianto fotovoltaico realizzato sul lastrico di un fabbricato industriale, completo di accessori ed impianti idonei all’allacciamento alla rete elettrica, con titolarità della convenzione con il Gestore dei servizi energetici.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le perizie di stima e la valutazione d’azienda nelle operazioni straordinarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF