1 Luglio 2016

Sul riclassamento di strutture ricettivo – alberghiere

di Giovanni ValcarenghiGiuseppe Calautti
Scarica in PDF

Ultimamente si sta assistendo a provvedimenti di classamento da parte dell’Amministrazione finanziaria che interessano strutture ricettive alberghiere (come ad esempio i villaggi turistici), attraverso i quali unità abitative minime, come ad esempio i bungalow, vengono di fatto equiparati ad unità immobiliari con potenzialità funzionale e reddituale autonoma.

Per essere più precisi, in più di un’occasione, ed in particolare nelle zone di villeggiatura, si è assistito alla attribuzione di classe A/2 (rispetto alla precedente D/2) ai bungalow, a seguito di sopralluoghi di funzionari dell’Agenzia del Territorio.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF