24 Settembre 2021

Super Ace 2021: domande per il credito d’imposta dal 20 novembre

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con il provvedimento protocollo n. 238235/2021 del 17.09.2021 l’Agenzia delle entrate ha definito contenuto, modalità e termini di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta derivante dalla c.d. super-Ace, introdotto dall’articolo 19 del Decreto Sostegni bis.

Si ricorda che l’obiettivo perseguito dalla norma istitutiva dell’Ace (articolo 1 D.L. 201/2011), tenendo conto delle esigenze di rafforzamento dell’apparato produttivo del sistema Paese, è quello di incentivare le imprese che si finanziano con capitale proprio mediante una riduzione della imposizione sui redditi. In estrema sintesi, l’agevolazione consiste nell’ammettere in deduzione dal reddito complessivo netto dichiarato un importo corrispondente al rendimento nozionale del nuovo capitale proprio.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF