19 Ottobre 2021

Superbonus e riaddebito spese professionali al committente

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

Il superbonus al 110% – di cui all’articolo 119 D.L. 34/2020(decreto Rilancio), convertito, con modificazioni, dalla L. 77/2020 – abitualmente viene gestito tramite la figura del general contractor: tali soggetti si pongono, ad esempio, quali interlocutori unici per l’espletamento di tutte le attività da effettuare nell’ambito delle opere agevolate.

Il fornitore unico che opera come “contraente generale” provvede alla progettazione e realizzazione delle opere rapportandosi, ai fini dell’esecuzione dell’intero intervento, da un lato, con il committente e dall’altro con tutti i soggetti coinvolti nello svolgimento degli adempimenti necessari per il completamento dell’intervento stesso. In particolare, i servizi professionali necessari per lo svolgimento dei lavori e per l’effettuazione delle pratiche amministrative e fiscali inerenti l’agevolazione, svolti da professionisti, vengono fatturati dal professionista al fornitore unico che poi li addebita in fattura al committente delle opere, in virtù di un mandato senza rappresentanza.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF