25 Giugno 2024

Superbonus e super-plusvalenza: rinviare nel tempo l’acquisto immobiliare?

di Silvio Rivetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La recente circolare dell’Agenzia delle entrate n. 13/E/2024 ha fornito qualche utile chiarimento a proposito dell’innovativa fattispecie di reddito diverso, conseguibile tipicamente da parte delle persone fisiche, introdotta a seguito delle modifiche agli articoli 67 e 68 del Tuir dettate dall’articolo 1, commi da 64 a 66, Legge di bilancio per il 2024: ossia a riguardo della nuova super-plusvalenza immobiliare derivante dalle cessioni a titolo oneroso di immobili già oggetto di interventi agevolati mediante superbonus.

Giova ricordare che tali cessioni sono da dirsi super-plusvalenti se realizzate a partire dall’1.1.2024 e nell’arco temporale, invero estremamente ampio, dei dieci anni decorrenti dalla fine dei lavori agevolati. Solo le cessioni delle unità immobiliari che hanno costituito per i cedenti o i loro familiari l’abitazione principale per la maggior parte del periodo di tempo rilevante (quindi per i dieci anni precedenti l’intervenuta cessione; o per il periodo compreso tra l’acquisto o costruzione e la cessione plusvalente, se inferiore ai dieci anni), nonché le cessioni delle unità acquisite dai cedenti per successione, sono escluse per legge da tale nuova fattispecie impositiva, che per la circolare altrimenti riguarda ogni tipologia di immobile (abitativo e non), reso più performante per effetto dei lavori agevolati, per quanto eseguiti solo sulle parti comuni degli edifici condominiali e non anche direttamente sull’immobile ceduto; e anche se i lavori risultino “effettuati” (ossia pagati) da un soggetto diverso dal cedente, ma pur sempre titolato all’agevolazione (come il familiare convivente o il detentore). Per il resto, la circolare specifica poco altro, ovvero che:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF