Regime speciale IVA per i servizi turistici: approccio interno e comunitario

Il comma 5-bis, dell’articolo 74-ter, D.P.R. 633/1972, stabilisce che, per le operazioni rese dalle agenzie di viaggio relative a prestazioni di servizi turistici rese da altri soggetti, che non possono essere considerati “pacchetti turistici”, l’imposta si applica sulla differenza, al netto dell’Iva, tra il prezzo del servizio ed il corrispettivo dovuto all’agenzia di viaggio, qualora…

Continua a leggere...

Escursione turistica con voucher soggetta a fattura elettronica

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’istanza di interpello n. 324 del 26.07.2019, ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi di certificazione dei corrispettivi per le escursioni organizzate tramite un’agenzia di viaggio che rilascia ai clienti un voucher. Il caso esaminato si riferisce ad una società, con volume d’affari superiore a 400.000 euro annui, che…

Continua a leggere...

Regime speciale agenzie di viaggio anche se il cliente è soggetto Iva

La Corte di giustizia, con la sentenza resa nella causa C-380/16 dell’8 febbraio 2018, confermando le censure sollevate dalla Commissione europea, ha dichiarato che la Germania è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in base alla Direttiva n. 2006/112/CE, per aver escluso dal regime speciale delle agenzie di viaggio i servizi turistici forniti ai…

Continua a leggere...

Agenzie viaggi: adempimenti per l’avvio attività

Le agenzie viaggi e turismo sono caratterizzate da norme e adempimenti specifici in relazione all’attività di produzione, organizzazione ed intermediazione di viaggi e soggiorni e ogni altra forma di prestazione turistica a servizio dei clienti. Sin dalla fase di costituzione ed avvio dell’attività, infatti, è necessario rispettare determinati requisiti ed obblighi di legge: la norma…

Continua a leggere...

Agenzie viaggio: la rilevazione dei ricavi ai fini IVA e di bilancio

Le agenzie di viaggio e tour operator, per effetto della specifica normativa fiscale relativa all’attività svolta, possono presentare particolarità rilevanti nell’ambito della corretta imputazione ai fini IVA e di bilancio dei ricavi conseguiti. In sintesi, questi sono gli aspetti principali da considerare: annotazione ai fini IVA dei ricavi conseguiti; competenza temporale dei ricavi; rilevazione del…

Continua a leggere...

Il regime IVA speciale delle agenzie di viaggio

Il regime IVA speciale previsto dall’articolo 74-ter del D.P.R. n. 633/1972 si applica: alle agenzie di viaggio per l’organizzazione e la vendita, in proprio o tramite mandatari con rappresentanza, di pacchetti turistici costituiti da viaggi, vacanze, circuiti tutto compreso e connessi servizi verso il pagamento di un corrispettivo unitario, agli organizzatori di giri turistici, vale…

Continua a leggere...

IVA non dovuta dalle agenzie di viaggio per i cofanetti regalo

La Direttiva n. 2016/1065/UE del 27 giugno 2016 è intervenuta per disciplinare il trattamento IVA dei buoni acquisto o voucher. Il tema è di interesse anche per le agenzie di viaggio per ciò che riguarda i cofanetti regalo venduti ai propri clienti. È noto che, sulla materia, la prassi dell’Amministrazione finanziaria ha subìto una certa…

Continua a leggere...

Il momento impositivo per le agenzie di viaggio

Coordinando quanto stabilito dall’articolo 74-ter, comma 7, D.P.R. 633/1972 e dall’articolo 1, comma 6, del D.M. 340/1999 le operazioni poste in essere dalle agenzie di viaggio si considerano effettuate rispettivamente: all’atto del pagamento dell’intero corrispettivo; ovvero, se anteriore, con l’inizio del viaggio o del soggiorno, che coincide con il momento in cui viene effettuata la…

Continua a leggere...