Per individuare l’aliquota Iva rileva il rapporto di prevalenza
La presenza, nella stessa confezione, di erbe aromatiche soggette ad aliquote Iva differenti, per le quali non sia possibile riscontrare la predominanza di un’erba rispetto all’altra, comporta l’assoggettamento dell’intera confezione all’aliquota Iva più elevata e, in particolare, all’aliquota ordinaria qualora nella confezione vi sia anche la presenza di erbe la cui cessione sia soggetta a…
Continua a leggere...Dispositivi medici con aliquota Iva al 10%
È noto che nel sistema Iva nazionale trovano applicazione 4 misure di aliquote diverse: l’aliquota ordinaria (comma 1), stabilita nella misura del 22%; l’aliquota agevolata del 10% (comma 2); la nuova aliquota agevolata del 5% (comma 2); l’aliquota super agevolata del 4% (comma 2). A tal riguardo si ricorda che la legge di Bilancio per…
Continua a leggere...Aliquote Iva sterilizzate per l’anno 2019
Ai sensi dell’articolo 16, D.P.R. 633/1972, nel sistema Iva nazionale trovano applicazione 4 misure di aliquote diverse: l’aliquota ordinaria (comma 1), stabilita nella misura del 22%; l’aliquota agevolata del 10% (comma 2); la nuova aliquota agevolata del 5% (comma 2); l’aliquota super agevolata del 4% (comma 2). La misura dell’aliquota Iva applicabile è oggettivamente dipendente…
Continua a leggere...Illuminazione ed energia elettrica: aliquota Iva
La norma che all’interno del decreto Iva contiene la disciplina sulle aliquote dell’imposta è l’articolo 16, D.P.R. 633/1972 che si struttura in 3 commi (il comma 4 è stato abrogato già dal 1997). Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Iva”, una apposita Scheda di studio….
Continua a leggere...Via libera all’Iva ridotta per le pubblicazioni on line
Il 2 ottobre 2018 il Consiglio europeo ha approvato la proposta di Direttiva che, nel modificare la Direttiva n. 2006/112/CE, consente agli Stati membri di estendere l’applicazione dell’aliquota ridotta o super-ridotta ai prodotti editoriali in formato elettronico, con effetto dal ventesimo giorno successivo alla pubblicazione della Direttiva nella GUUE. Secondo le regole attuali, i prodotti…
Continua a leggere...Incrementi aliquote Iva sterilizzati?
La norma che all’interno del decreto Iva contiene la disciplina sulle aliquote dell’imposta è l’articolo 16 che si struttura in tre commi (il comma 4 è stato abrogato già dal 1997). Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Iva”, una apposita Scheda di studio. Il presente…
Continua a leggere...Aliquote Iva 2018
La norma che all’interno del decreto Iva contiene la disciplina sulle aliquote dell’imposta è l’articolo 16 che si struttura in tre commi (il comma 4 è stato abrogato già dal 1997). Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Iva”, una apposita Scheda di studio. Il presente…
Continua a leggere...Le nuove aliquote Iva
La norma che all’interno del decreto Iva contiene la disciplina sulle aliquote dell’imposta è l’articolo 16, ma, al fine di capire effettivamente quali beni e servizi godano di una aliquota agevolata, occorre consultare l’allegata Tabella A. Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Iva”, una apposita…
Continua a leggere...