Protocollo di ricezione della dichiarazione di intento nella fattura N3.5
L’Agenzia delle entrate ha aggiornato, il 23 aprile 2021, la risposta n. 14 alle “domande più frequenti” sulla fatturazione elettronica, avente ad oggetto le operazioni non imponibili a seguito dell’invio della dichiarazione di intento. Si può avvalere della facoltà di acquistare senza Iva, nei limiti del plafond, l’esportatore abituale, cioè colui che esporta o cede…
Continua a leggere...Bollo virtuale su fatture elettroniche: le novità del Decreto fiscale
Il bollo virtuale su fatture elettroniche, disposto dall’articolo 6 DM 17.06.2014, non trova pace. Ricordiamo che dal mese di aprile 2019 l’Agenzia delle entrate ha reso disponibile nel portale Fatture e Corrispettivi, il servizio che consente ai soggetti passivi Iva di verificare il calcolo ed effettuare il pagamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche…
Continua a leggere...Servizi resi a soggetti comunitari e assolvimento imposta di bollo
Le operazioni effettuate nei confronti di controparti non residenti, non stabilite in Italia (comunitari o extra-comunitari), come noto, non sono soggette all’obbligo di fatturazione elettronica; resta una facoltà del soggetto passivo nazionale scegliere, per le sole operazioni attive, di emettere una fattura elettronica in formato xml da trasmettere al Sistema di Intercambio (con codice destinatario…
Continua a leggere...L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Il D.M. 28 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio 2019, ha modificato il comma 2 dell’articolo 6 del D.M. 17 giugno 2014, recante le modalità operative per l’assolvimento dell’imposta di “bollo virtuale” relativa alle fatture elettroniche, che ora prevede che “Il pagamento dell’imposta relativa agli atti, ai documenti ed ai registri emessi…
Continua a leggere...