Accertamento analitico-induttivo

L’articolo 39, comma 1, lettera d) del D.P.R. 600/1973 individua un metodo di accertamento cd. analitico-induttivo (o anche analitico-presuntivo) che consente all’ufficio di muovere dai dati analitici indicati nella contabilità del contribuente per giungere, attraverso l’utilizzo di presunzioni gravi, precise e concordanti, alla determinazione di attività non dichiarate o al disconoscimento di passività dichiarate, prescindendo…

Continua a leggere...

Accertamento presuntivo nullo se manca il fatto noto

Recentemente, con l’ordinanza n. 18627 del 13.07.2018, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito che l’accertamento “analitico-induttivo” previsto dall’articolo 39, comma 1, lett. d), D.P.R. 600/1973 e dall’articolo 54 D.P.R. 633/1972 (detto comunemente “accertamento presuntivo”) è da ritenersi nullo qualora l’ufficio non fondi la propria presunzione su un “fatto noto”. Si rammenta, infatti, che ai…

Continua a leggere...

Indagini finanziarie

Nel gergo comune si è soliti qualificare le indagini finanziarie (o, meglio ancora, bancarie) come una forma di accertamento; nella realtà così non è, nel senso che il controllo svolto dai verificatori è semplicemente fondato su talune informazioni ritratte dai rapporti bancari e/o finanziari. Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata…

Continua a leggere...

Come si supera la presunzione di esterovestizione societaria?

A livello domestico, ai sensi dell’articolo 73, comma 3, Tuir una società di capitali è considerata fiscalmente residente in Italia quando per la maggior parte del periodo d’imposta ha mantenuto la sede legale o la sede dell’amministrazione o l’oggetto principale nel territorio dello Stato. Tali criteri di radicamento con il territorio dello Stato sono fra…

Continua a leggere...

Indagini finanziarie sotto la lente

Dopo l’interrogazione parlamentare di qualche mese fa del Ministro Padoan, che ha ridato “vivacità” al tema, ben chiarendo che la consultazione in chiave sistemica della nuova Anagrafe dei Rapporti è oramai nei fatti, il dibattito in materia di indagini finanziarie si arricchisce delle considerazioni espresse dal Comando Generale della Guardia di Finanza nella circolare 1/2018….

Continua a leggere...

Studi di settore compatibili con la normativa Iva comunitaria

Le disposizioni della Direttiva n. 2006/112/CE e i princìpi che disciplinano il sistema dell’Iva non ostano ad una normativa nazionale, come quella italiana, che consente all’Amministrazione finanziaria di accertare l’Iva dovuta da un soggetto passivo, che si presume non aver dichiarato la totalità dell’imposta, mediante un metodo induttivo basato su studi di settore che stimano…

Continua a leggere...

La condotta antieconomica legittima l’accertamento analitico-induttivo

Tra le varie tipologie di accertamento vi è quello analitico-induttivo di cui all’articolo 39, comma 1, lett. d), D.P.R. 600/1973, il quale consente di rettificare la dichiarazione fiscale quando le omissioni e le false o inesatte indicazioni sono ricavate, in via indiretta, dalle presunzioni di cessione e di acquisto o dalle presunzioni semplici, a condizione…

Continua a leggere...

Requisiti dell’accertamento analitico induttivo

Nell’ambito degli accertamenti indirizzati ai soggetti i cui redditi sono determinati in base alle scritture contabili, l’articolo 39, comma 1, lettera d) del D.P.R. 600/1973 individua un metodo di accertamento cd. analitico-induttivo. Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Accertamento”, una apposita Scheda di studio. Il…

Continua a leggere...

Indagini finanziarie: le nuove regole non hanno effetto retroattivo

Con il D.L. 193/2016 (cd. decreto fiscale) convertito, con modificazioni, dalla L. 225/2016 il legislatore ha introdotto importanti novità in tema di accertamenti bancari. L’intervento normativo segue l’orientamento della Corte Costituzionale, espresso con la sentenza 24 settembre 2014, n. 228, ove la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della presunzione di redditività dei prelevamenti nella parte…

Continua a leggere...

L’accertamento induttivo in presenza di lavoratori “in nero”

La L. 825/1971 chiedeva al legislatore delegato di informare la riforma tributaria al principio di analiticità dell’accertamento. La regola doveva essere l’accertamento analitico. L’eccezione doveva essere l’accertamento induttivo. Che fosse difficile “tenere in piedi” il gettito sulla scorta dell’accertamento analitico è parso, ai più, quanto mai difficile, fin dalle prime battute. Così è arrivato in…

Continua a leggere...