Deducibilità dei compensi amministratori a cassa allargata

L’attività di amministratore di una società esercente attività d’impresa può essere remunerata attraverso la corresponsione di un compenso riconducibile ai redditi assimilati ai redditi di lavoro dipendente (co.co.co.), oppure al reddito di lavoro autonomo, laddove la mansione di amministratore rientri nell’oggetto dell’attività professionale svolta, essendo per essa necessarie competenze tecnico-giuridiche direttamente collegate con l’attività di…

Continua a leggere...

La deducibilità del compenso amministratori e il principio di cassa allargato

Il compenso attribuito agli amministratori rappresenta un costo dell’impresa deducibile, ai sensi dell’articolo 95, comma 5, Tuirv, nel periodo d’imposta in cui è corrisposto. Il criterio di cassa applicabile a questa fattispecie rappresenta un’espressa deroga al principio di competenza a cui è ispirata l’imposizione del reddito d’impresa. Per ciò che riguarda l’amministratore (persona fisica), invece,…

Continua a leggere...