Le spese di sponsorizzazione non rientrano tra le spese di rappresentanza
L’attuale disciplina delle spese di rappresentanza (in ambito Ires) è contenuta, nella sua formulazione generale, nell’articolo 108, comma 2, Tuir, mentre le disposizioni attuative sono disciplinate dal D.M. 19.11.2008. L’articolo 108, comma 2, Tuir, nel disciplinare la deducibilità delle spese di rappresentanza, prevede che esse “sono deducibili nel periodo di imposta di sostenimento se rispondenti…
Continua a leggere...Set fotografico e deducibilità spese di sponsorizzazione
Per valutare la deducibilità delle spese di sponsorizzazione e, più in generale, delle spese di pubblicità sostenute dall’impresa, occorre, in via preliminare, richiamare le principali disposizioni introdotte dal legislatore in subiecta materia. Anzitutto, sotto il profilo dell’inerenza dei costi, il principale riferimento normativo è costituito dalle norme generali sui componenti del reddito di impresa (ex…
Continua a leggere...Gare di rally: l’inerenza e la prova della sponsorizzazione
A livello domestico, le norme generali sui componenti del reddito di impresa sono contenute nell’articolo 109 Tuir, il quale prevede che i ricavi, le spese e gli altri componenti positivi e negativi concorrono a formare il reddito nell’esercizio di competenza; tuttavia i ricavi, le spese e gli altri componenti di cui nell’esercizio di competenza non…
Continua a leggere...La deducibilità delle sponsorizzazioni secondo la Corte di Cassazione
Dopo un lungo periodo di incertezze sull’imputazione come spese pubblicitarie (a deducibilità piena) o di rappresentanza (a deducibilità limitata), delle spese di sponsorizzazione sportiva, la previsione di cui all’articolo 90, comma 8, L. 289/2002 aveva apparentemente chiarito il problema. Infatti la norma (“8. Il corrispettivo in denaro o in natura in favore di società, associazioni…
Continua a leggere...Sponsorizzazioni: detraibilità Iva in cerca di certezze
In materia di spese di sponsorizzazione, la deducibilità del costo ai fini delle imposte dirette implica l’automatica detraibilità dell’Iva regolarmente addebitata in fattura e pagata al fornitore? Il quesito, che presenta sicuro interesse, richiede un’attenta analisi dei precedenti giurisprudenziali. Sul punto può essere innanzitutto citata la CTP Catania, sentenza n. 6313/12/18 del 27.04.2018, depositata in…
Continua a leggere...Come ti tasso le sponsorizzazioni
C’era una volta la risoluzione del Ministero delle Finanze n. 9/204 del 17.06.1992, nella quale, se abbiamo ben inteso, si affermava che le spese di sponsorizzazione sono riconducibili nell’ambito di quelle di pubblicità, in quanto caratterizzate dall’esistenza di un rapporto sinallagmatico in base al quale un soggetto si obbliga ad una prestazione in denaro o…
Continua a leggere...