11 Settembre 2018

Tartufo: aliquota Iva del 10% solo se “conservato”

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La norma che all’interno del decreto Iva contiene la disciplina sulle aliquote dell’imposta è l’articolo 16 che si struttura in tre commi (il comma 4 è stato abrogato già dal 1997).
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Iva”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo tratta dell’aliquota Iva applicabile alle cessioni di tartufo alla luce della recente risoluzione 59/E/2018.

Con la risoluzione 59/E/2018 l’Agenzia delle Entrate si è occupata della misura dell’aliquota Iva applicabile alle cessioni di tartufo.

Nell’istanza di interpello il contribuente ha chiesto al Fisco di conoscere se l’aliquota Iva ridotta si renda applicabile alle cessioni di tartufo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF