1 Marzo 2024

Tassa vidimazione libri sociali: pagamento entro il 18.3.2024

di Mauro Muraca
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

 

Prima del loro utilizzo, i libri sociali devono essere:

  • numerati progressivamente (la numerazione deve essere effettuata per blocchi di pagine e l’anno che deve essere indicato prima del numero di pagina è quello nel quale è avvenuta la vidimazione);
  • vidimati e bollati dall’ufficio del registro delle imprese o da un notaio (con indicazione, nell’ultima pagina, del numero di fogli che compongono il libro).

VIDIMAZIONE E BOLLATURA

Ufficio competenteRegistro delle imprese della provincia ove è ubicata la sede legale della società.
Nel caso di società plurilocalizzate, per i libri relativi alle sedi secondarie, oltre ad essere competente l’ufficio di Registro delle imprese ove è iscritta la sede legale, è competente anche l’ufficio ove è ubicata la sede secondaria.
Forme prescritte per i libriI libri possono essere rilegati, a fogli singoli o a modulo continuo.
Se sono presentati per la vidimazione e bollatura libri a fogli singoli o a moduli continui, devono essere indicati, su ogni pagina:
·   la denominazione della società;
·   la partita Iva della società;
·   il tipo di libro.
Nei libri rilegati queste informazioni possono essere riportate sulla copertina.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF