29 Novembre 2021

Tassati anche i beneficiari di trust comunitari?

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto agli operatori del settore, l’articolo 13 D.L. 124/2019ha modificato la lett. g sexies dell’articolo 44 Tuirprevedendo che i beneficiari residenti di trust opachi esteri possano essere tassati sui frutti nel caso in cui il trust possa dirsi a fiscalità privilegiata. La questione è stata affrontata anche dalla recente bozza di circolare dell’11 agosto 2021.

È bene che la circolare definitiva precisi in modo esplicito l’esclusione dei trust stabiliti nella UE o nello SEE che scambia informazioni, dall’ambito applicativo della tassazione dei redditi in capo al beneficiario, anche se il trust è opaco.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF