14 Dicembre 2023

Tassazione degli sportivi con “plafond” unico nel 2023

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Con la recente risposta ad interpello n. 474/2023, l’Agenzia delle entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla gestione fiscale dei compensi percepiti nell’esercizio di attività sportive dilettantistiche e da rapporti di collaborazione di carattere amministrativo-gestionale non professionale. I chiarimenti si sono resi necessari per effetto dell’entrata in vigore, lo scorso 1.7.2023, della riforma dello sport di cui al D.Lgs. 36/2021, le cui novità impattano significativamente anche sugli aspetti fiscali dei compensi in questione. La decorrenza della riforma nel corso del periodo d’imposta 2023 comporta un accavallamento delle vecchie regole con le nuove, sia in relazione alla mutata qualifica reddituale dei redditi in questione, sia per la modifica intervenuta nell’importo della soglia di esenzione (passata da euro 10.000 a euro 15.000).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF