26 Novembre 2014

Tassazione del capital gain delle quote detenute in comunione legale

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Dal 1° luglio 2014 è entrata in vigore la nuova tassazione sulle rendite finanziarie (D. L. n. 66/2014), che ha determinato il passaggio dell’aliquota sui redditi di natura finanziaria dal 20% al 26%.

Sono toccati dall’aumento dell’aliquota al 26% tutti i redditi di capitale di cui all’art. 44 Tuir e le plusvalenze di cui all’art. 67 Tuir, con l’esclusione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate, di cui all’art. 67, lettera c). Le plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate, infatti, non sono soggette ad imposta sostitutiva, ma concorrono a formare la base imponibile IRPEF nella misura del 49,72%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF