26 Luglio 2024

Tassazione e monitoraggio delle collezioni detenute all’estero

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La detenzione di opere d’arte e, in generale, di collezioni detenute all’estero da parte di persone fisiche fiscalmente residenti in Italia sono oggetto di monitoraggio nel quadro RW. Alle persone fisiche si aggiungono anche altri soggetti e precisamente le società semplici, le associazioni professionali ed i trust assimilati ad enti non commerciali. Ovviamente, questi compilano il modello redditi Enti non commerciali, mentre le società semplici e le associazioni professionali compilano il modello Redditi società di persone.

Il monitoraggio fiscale è sempre dovuto, a meno che non si tratti di beni privi di valore che non rappresentano in alcun modo una forma di investimento. In altre parole, non è richiesto il monitoraggio fiscale in relazione a dei quadri acquistati per qualche centinaio di euro in un supermercato o in un negozio di arredamento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF