Il percorso si pone l’obiettivo di fornire una guida completa dell’istituto del trust, sia per i colleghi che hanno già esperienza in materia, che desiderano rafforzare le loro competenze, sia per quelli che invece si avvicinano adesso all’istituto e che lo considerano come una possibile opportunità professionale.
Il percorso avrà un taglio estremamente operativo, portando i partecipanti ad analizzare casi reali di utilizzo del trust, esaminare la documentazione propedeutica alla sua istituzione e poi alla successiva gestione, computare i carichi impositivi e effettuare le valutazioni di convenienza, redigere infine l’atto istitutivo.
Sono previste esercitazioni pratiche che dovranno essere svolte dai partecipanti con l’utilizzo del proprio personal computer.
SEDI E DATE
MILANO, 12/02/2016
VENEZIA, 01/04/2016
PROGRAMMA
I WEEK END
COS’E’ IL TRUST E A COSA SERVE
Introduzione al trust
I protagonisti del trust
Gli utilizzi del trust
Il ruolo del professionista
L’istituzione del trust
IL TRUSTEE
L’attività del trustee
Esempi pratici: la compilazione del libro degli eventi
ANTIRICICLAGGIO E ANOMALO UTILIZZO DEL TRUST
Esempi pratici: la predisposizione della documentazione ai fini antiriciclaggio da parte del trustee
II WEEK END
LA FISCALITÀ DEL TRUST
La fiscalità indiretta
Esercitazione: calcolo dell’imposizione indiretta per determinare il “costo” dell’istituzione del trust
La fiscalità diretta
Esercitazione: calcolo dell’imposizione diretta in diverse fattispecie e valutazione di convenienza
Il Modello Unico dei trust non commerciali
Esempi pratici: la compilazione di Unico nelle diverse casistiche
IL TRUST NON RESIDENTE
I “RISCHI” DEL TRUST
IL TRUST INTERNO E LA SCELTA DELLA LEGISLAZIONE STRANIERA
LA REDAZIONE DELL’ATTO ISTITUTIVO
L’atto istitutivo
Esercitazione: la redazione delle clausole più importanti dell’atto istitutivo
CORPO DOCENTE
Sergio Pellegrino
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)