Temi e questioni di diritto penale tributario con Luigi Ferrajoli
di Euroconference Centro Studi TributariIl percorso, che si articola in 6 giornate, è finalizzato a fornire ai professionisti e ai responsabili fiscali di azienda un aggiornamento completo e sistematico in relazione alle norme penal tributarie nazionali, contenute nel D.Lgs. 74/2000 che di recente ha subito un rilevante intervento di riforma ad opera del D.Lgs. 158/2015. Dopo un’attenta e puntuale disamina dei profili generali e definitori dei reati tributari, verranno analizzate le singole fattispecie di illecito penale previste nel nostro ordinamento e le disposizioni comuni applicabili a questi reati (pene accessorie, confisca, cause di non punibilità, circostanze del reato).
Nel percorso formativo, inoltre, saranno trattati gli aspetti salienti del processo penal tributario e verrà analizzato il rapporto tra processo tributario e processo penale, anche alla luce dei principi di derivazione comunitaria. Sarà fornita e compiutamente commentata, poi, la casistica più frequente delle contestazioni penal tributarie di fiscalità nazionale e internazionale, con analisi dei precedenti giurisprudenziali più rilevanti e con particolare riguardo ai rapporti tra i reati tributari, il nuovo reato di autoriciclaggio e la responsabilità degli Enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato ex D.Lgs. 231/2001.




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

