7 Dicembre 2018

Tempistiche perentorie per lo Iap in itinere

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

La CTR di Bari, con la sentenza n. 1961/VI/2018 ha precisato come il termine biennale di cui all’articolo 1, comma 5-ter, D.Lgs. 99/2004, concesso per potere acquisire i requisiti richiesti per essere qualificato come Iap ha natura perentoria e non ordinatoria.

Come noto, lo Iap, imprenditore agricolo professionale, rappresenta, insieme al coltivatore diretto, una delle figure professionali operanti nel settore agricolo intorno alla quale il Legislatore sia civilistico sia fiscale ha delineato un sistema di norme agevolative e derogatorie rispetto alla disciplina ordinaria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fatturazione elettronica e l’organizzazione di studio
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF