24 Novembre 2022

Termini e modalità di emissione delle fatture elettroniche dei forfettari

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Dal 1° luglio 2022 anche i soggetti forfettari, che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 euro, sono stati inclusi nel perimetro della fatturazione elettronica.

L’articolo 18, comma 2, D.L. 36/2022 ha infatti soppresso il preesistente esonero previsto dall’articolo 1, comma 3, D.Lgs. 127/2015.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF