13 Novembre 2023

Torna la tassazione proporzionale per i soggetti Irpef

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 5, L. 111/2023 (c.d. legge delega per la riforma del sistema fiscale), ripropone la tassazione proporzionale per i redditi d’impresa prodotti da soggetti Irpef in regime di contabilità ordinaria. Pertanto, il Legislatore delegato dovrà inserire, nel nostro ordinamento, la possibilità per le imprese individuali e le società di persone commerciali di optare per lo stesso regime di tassazione oggi in essere per i soggetti Ires, ossia con aliquota del 24%.

Attualmente, le imprese individuali e le società di persone determinano il proprio reddito d’impresa e sottopongono lo stesso alla tassazione progressiva Irpef (imputandolo ai soci nel caso delle società personali o facendolo concorrere alla formazione del reddito complessivo per le imprese individuali), ma non assumono immediata rilevanza i prelievi del titolare o dei soci eseguiti nel corso del periodo d’imposta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF