14 Marzo 2023

Transfer pricing documentation: mappatura delle transazioni e conti economici segregati

di Gian Luca Nieddu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con i progetti di bilancio 2022 ormai conclusi, è possibile dare inizio ai lavori preparatori del processo che condurrà alla predisposizione della documentazione sui prezzi di trasferimento (i.e., master file e documentazione nazionale) che – per quelle entità che intendono beneficiare della c.d. penalty protection ed hanno l’esercizio solare – ha come primo termine il 30 novembre 2023 (cfr., Provvedimento prot. n. 0360494 del 23.11.2020).

È appena il caso di ricordare come l’analisi sui prezzi di trasferimento trovi la sua ragion d’essere non solo alla luce del regime premiale italiano, bensì – ancora prima – nell’ottica di una gestione proattiva dei rapporti infragruppo in una visione strategica sull’intera catena del valore (supply chain management) con benefici sia operativi che di risk management. Ecco, allora, che l’analisi sui prezzi di trasferimento consente – in una visione prospettica di ampio respiro – di raccogliere dati sull’esercizio che si è appena concluso (il 2022) e di valutare al contempo eventuali modifiche alle policies per l’esercizio da poco avviato (il 2023).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF