5 Marzo 2024

Transizione 5.0: il nuovo credito d’imposta per l’innovazione digitale ed energetica

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 38, D.L. 19/2024 (c.d. Decreto PNRR), pubblicato in G.U. 52 del 2.3.2024, delinea un nuovo, complesso e potenziato, credito d’imposta per gli investimenti effettuati negli anni 2024 e 2025, nell’ambito di progetti di innovazione dai quali derivi una riduzione dei consumi energetici, in accordo con l’investimento 15 della Missione 7 “REPowerEU” a cui sono destinati 6,3 miliardi di euro.

L’operatività della misura resta subordinata all’emanazione, entro 30 giorni, del decreto attuativo interministeriale Mimit-Mef.

Transizione 5.0 può essere definita come l’evoluzione green del Piano 4.0: incentiva investimenti in assets digitali nuovi a condizione che, tramite gli stessi, si ottenga complessivamente una riduzione dei consumi energetici a livello di struttura produttiva, localizzata in Italia, o di processo interessato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF