28 Settembre 2019

Trasferimento della casa madre in Svizzera e regime esenzione dividendi

di Marco Bargagli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto, la direttiva comunitaria n. 90/435/CE (c.d. madre-figlia), ha il preciso scopo di evitare fenomeni di doppia imposizione economica che, potenzialmente, si possono verificare in seguito alle distribuzioni di dividendi effettuate da una o più società controllate, nei confronti della casa madre localizzate in ambito UE.

In linea con le disposizioni comunitarie, a livello domestico, sono previste due modalità di tassazione per i dividendi erogati nei confronti di società consociate estere:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità internazionale in pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF