18 Dicembre 2023

Trattamento di fine mandato a tassazione diversificata per l’amministratore

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il trattamento di fine mandato (Tfm) è un’indennità che può essere riconosciuta agli amministratori, al termine del loro rapporto di collaborazione con la società amministrata; si tratta di un compenso aggiuntivo (a quello ordinario) stabilito dallo statuto sociale (ovvero dall’assemblea dei soci) e lasciato alla libera contrattazione delle parti. Infatti, a differenza di quanto previsto per il Trattamento di fine rapporto (Tfr)  – che per espressa previsione di legge spetta al prestatore “in ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato” (articolo 2120 cod. civ.) – il trattamento di fine mandato non ha una specifica regolamentazione codicistica, in quanto la possibilità di prevedere una tale indennità è demandata allo statuto sociale, oppure alla volontà dei soci che, in sede assembleare, potranno determinare  spettanza ed entità della quota da accantonare a tale titolo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF