29 Maggio 2018

Trattamento Iva dei buoni benzina

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Iva a due vie per i buoni benzina e niente sanzioni per i voucher emessi (e utilizzati) sino al 31 dicembre 2018.  Questo è quanto chiarito dalla circolare AdE 8/E/2018 in tema di cessione di carburanti e relative modalità di pagamento e fatturazione. In particolare, “allineandosi” – sul piano interpretativo – al contenuto della direttiva UE 1065/2016, il documento di prassi ha fornito indicazioni in merito al diverso trattamento Iva da adottare a seconda che il buono sia “monouso” o “multiuso”: distinzione, questa, che assumerà particolare rilevanza – per le cessioni di carburante – all’esordio della fatturazione elettronica.

Nel caso di buoni “monouso” (voucher destinati ad un solo acquisto di carburante), il pagamento dell’Iva viene “anticipato” al momento di emissione del buono in quanto sono da subito noti il luogo della prestazione cui il buono si riferisce e l’Iva dovuta. In tale eventualità l’operazione viene documentata mediante fatturazione elettronica al momento della cessione/emissione del buono.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Master Breve 2025/2026
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF