13 Settembre 2014

Tremonti quater e micro investimenti

di Giovanni Valcarenghi
Scarica in PDF

Non sono certo tempi in cui le aziende effettuano rilevanti investimenti, a causa della limitata disponibilità di liquidità e delle incertezze che connotano il mercato. Tuttavia, per chi avesse già programmato l’acquisizione di impianti e macchinari, è bene tenere in considerazione i benefici che sono concessi dall’articolo 18 del DL 91/2014 (c.d. Tremonti quater).

La disposizione assegna ai titolari di reddito d’impresa,  che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi compresi nella divisione 28 della tabella ATECO (purché destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato) fino al 30 giugno 2015, un credito d’imposta nella misura del 15 per cento delle spese sostenute in eccedenza rispetto alla media degli investimenti in beni strumentali compresi nella suddetta tabella realizzati nei cinque periodi di imposta precedenti, con facoltà di escludere dal calcolo della media il periodo in cui l’investimento è stato maggiore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF