6 Novembre 2017

Triangolazione con beni inviati all’estero in base a un leasing

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

In merito alla classificazione, ai fini IVA, del leasing finanziario nella categoria delle cessioni di beni o delle prestazioni di servizi è intervenuta la Corte di giustizia nella sentenza di cui alla causa C-164/16 del 5 ottobre 2017 (Mercedes-Benz Financial Services UK).

La qualifica dell’operazione nell’ambito dell’una piuttosto che dell’altra categoria si riflette sul piano temporale. Se il leasing finanziario dà luogo ad una prestazione di servizi, l’IVA è dovuta all’atto del pagamento di ciascun canone, mentre la diversa classificazione dell’operazione come cessione di beni implica che l’imposta si rende dovuta al momento della consegna del bene oggetto del contratto, per l’intero importo (canoni più prezzo di riscatto).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il trattamento Iva delle operazioni con l’estero
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF