21 Marzo 2022

Tris di crediti d’imposta per attenuare i costi energetici delle imprese

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

I rincari spropositati dei prezzi di energia e gas stanno mettendo in difficoltà il sistema imprenditoriale italiano. Con due recenti decreti il Governo ha cercato di compensare, seppur in minima parte, tali aumenti introducendo dei contributi straordinari destinati alle imprese a forte consumo di energia.

L’articolo 15 D.L. 4/2022(decreto Sostegni ter) prevede un credito d’imposta destinato alle imprese c.d. energivore, individuate dal decreto del Ministero dello sviluppo economico del 21.12.2017, i cui costi per kWh della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media dell’ultimo trimestre 2021, hanno subito un incremento superiore al 30 per cento relativo al medesimo periodo dell’anno 2019.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF