12 Gennaio 2015

Trust e successione ereditaria di una farmacia

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

In passato abbiamo esaminato una vicenda riguardante gli eredi del titolare di un’attività di farmacia i quali, al decesso del padre, non avendo ancora conseguito i requisiti necessari per la prosecuzione dell’attività a causa della giovane età, avevano chiesto ed ottenuto dal Tribunale di Brescia l’autorizzazione ad istituire un trust conferendo a questo la proprietà della farmacia e nominando quale trustee una società, denominata “Farmacia …”, alla quale era stata affidata la gestione dell’attività.

Il trust aveva la finalità di destinare il patrimonio rappresentato dalla farmacia a beneficio esclusivo degli eredi; il termine finale di vita del trust era individuato nel compimento del trentacinquesimo anno di età da parte di tutti gli eredi, purché almeno uno di questi conseguisse il titolo di farmacista.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF