26 Giugno 2023

Trust opaco sito negli Usa: le somme ai beneficiari non sono tassabili

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Con la risposta ad interpello n. 309 del 28.04.2023 l’Agenzia delle Entrate si è occupata, dopo la nota circolare 34/E/2022, di un caso pratico di applicazione della regola di tassazione dei redditi attribuiti a beneficiari residenti in Italia da parte di trust opachi esteri.

L’istanza di interpello è stata presentata da un soggetto, residente in Italia, indicato come “beneficiario” di un trust stabilito negli Usa.

Viene chiarito che il trust svolge attività di gestione finanziaria per conto dei “beneficiari”.

In particolare, il trust effettua operazioni di compravendita di titoli a breve ed a lungo termine, riportando un elenco di proventi da transazioni finanziarie, che vengono poi tassati negli Usa ed eventualmente distribuiti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF