8 Gennaio 2020

Ultime novità in materia di trasmissione telematica dei corrispettivi

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Gli ultimi giorni dell’anno 2019 hanno visto l’introduzione di rilevanti novità con riferimento alla trasmissione telematica dei corrispettivi, di seguito sintetizzate:

  • la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del D.M. 24.12.2019, con il quale è stato modificato il D.M. 10.05.2019, recante specifici esoneri dagli obblighi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi,
  • l’emanazione del Provvedimento 30.12.2019, riguardante la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri relativi alle cessioni di benzina o di gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori,
  • la conversione in Legge del D.L. 124/2019 (c.d. “Decreto fiscale”) con il quale sono state introdotte specifiche previsioni riguardanti le autoscuole.

Con il D.M. 24.12.2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31.12.2019 sono state ampliate le ipotesi al ricorrere delle quali è previsto l’esonero dagli obblighi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Adempimenti e novità IVA 2020
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF