Un approccio organizzativo integrato per valorizzare gli studi professionali
di Barbara Marrocco di MpO & PartnersL’incarico fiduciario tra il professionista e il cliente è un elemento che caratterizza l’attività professionale ed è fortemente influenzato dalle competenze e dalla capacità di organizzazione che lo studio offre.
Si tratta di un aspetto spesso poco considerato ma è bene ricordare che gli studi professionali, in particolare commercialisti e consulenti del lavoro, sono chiamati a fornire servizi di consulenza orientati alla specializzazione sebbene i continui aggiornamenti e gli adempimenti tecnici che si trovano a dover affrontare ogni giorno assorbono la maggior parte del tempo e delle energie necessarie e finiscono per incidere sui rispettivi risultati.
Questi temi a volte sono sottovalutati, non considerando che l’efficienza di uno studio professionale è strettamente correlata alla gestione organizzativa della struttura, dei processi interni ed esterni e dei servizi offerti. Una maggiore attenzione alla gestione dei processi, agli strumenti informatici utilizzati e al welfare di studio contribuiscono non solo a migliorare l’efficienza operativa, ma anche a rafforzare il rapporto di fiducia tra il professionista e il cliente.





