30 Gennaio 2017

Un passo decisivo verso il bilancio integrato

di Beatrice ScappiniRoberto Bianchi
Scarica in PDF

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10/01/2017 del D.Lgs. 254/2016, è stata data attuazione alla Direttiva 2014/95/UE del Parlamento e del Consiglio Europeo del 22/10/2014 recante modifiche alla Direttiva 2013/34/UE che afferiscono alla comunicazione che talune imprese e/o gruppi di grandi dimensioni dovranno fornire, a integrazione degli attuali contenuti del bilancio civilistico, in merito alle informazioni di carattere non finanziario (non-financial) e alla composizione degli organi di amministrazione.

Questi nuovi adempimenti rientrano nel processo definito “non-financial reporting” che consiste nella misurazione delle informazioni strategiche per l’impresa e per i suoi stakeholders. Il “non-financial reporting” fornisce informazioni ambientali, sociali e digovernance, definite anche ESG (Enviromental, Social, Governance), che integrano gli elementi economici e finanziari contenuti nel bilancio d’esercizio. Il “non-financial reporting” ha lo scopo di offrire a tutti gli stakeholders dell’impresa “informazioni materiali” le quali, come definite dal GRI (tra i più autorevoli enti internazionali che indicano linee guida per la redazione dei report di sostenibilità), rappresentano le informazioni che deve fornire l’impresa ai portatori di interessi e che riguardano gli impatti (positivi e negativi) che l’attività dell’azienda sortisce negli ambiti economico, sociale e ambientale, in grado di influenzare le valutazioni e le decisioni degli stakeholders.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
2^ edizione – Approvazione dei nuovi OIC e l’impatto sulla redazione del bilancio 2016
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF