20 Luglio 2018

Valida l’elezione del domicilio fiscale nella dichiarazione Iva

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Con il termine residenza fiscale si intende il “luogo in cui la persona ha la sua dimora abituale”, mentre per  domicilio fiscale si intende “il luogo stabilito dalla persona, come sede principale dei suoi affari e interessi”, così come previsto dall’articolo 43 cod. civ..

Il domicilio fiscale di una persona fisica residente in Italia coincide quasi sempre con la sua residenza anagrafica, mentre per coloro che risiedono all’estero, il domicilio è ubicato nel Comune in cui viene prodotto il reddito, ai sensi dell’articolo 58 D.P.R. 600/1973. Il domicilio fiscale, in presenza di determinate circostanze, può essere spostato in un altro Comune, previa apposita domanda da presentare all’Amministrazione finanziaria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF