29 Dicembre 2014

Verifica dei limiti per contabilità semplificata e liquidazioni Iva

di Federica Furlani
Scarica in PDF

La prossima chiusura del periodo di imposta 2014 è l’occasione per verificare il rispetto dei requisiti per continuare ad adottare anche nel 2015 le semplificazioni previste per:

  • la tenuta della contabilità semplificata, da parte di imprenditori individuali e società di persone;
  • l’effettuazione di liquidazioni trimestrali ai fini Iva, da parte dei lavoratori autonomi e di tutte le tipologie di impresa.

Partendo dalla
tenuta della contabilità:

  • le società di capitali (S.r.l., S.p.A., …) sono obbligatoriamente tenute al regime di contabilità ordinaria;
  • i professionisti possono adottare il regime di contabilità semplificata, quale regime naturale, indipendentemente dall’ammontare dei compensi;
  • imprenditori, società di persone ed enti non commerciali possono adottare  il regime di contabilità semplificata (art. 18 D.P.R. n. 600/1973) se rispettano determinati limiti di ricavi conseguiti nel periodo di imposta, differenziati a seconda della tipologia di attività esercitata.

In particolare i limiti di ricavi sono i seguenti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF