23 Maggio 2022

Versamento Iva e rettifica di fatture per operazioni inesistenti

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Ai sensi dell’articolo 21, comma 7, D.P.R. 633/1972Se viene emessa fattura per operazioni inesistenti, ovvero se nella fattura i corrispettivi delle operazioni o le imposte relative sono indicati in misura superiore a quella reale, l’imposta è dovuta per l’intero ammontare indicato o corrispondente alle indicazioni della fattura”.

Si tratta del cosiddetto principio della “cartolarità dell’imposta”, secondo il quale, se l’Iva è indicata nella fattura o in qualsiasi altro documento che ne fa le veci, essa deve essere versata comunque allo Stato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF