14 Ottobre 2022

Verso l’operatività della certificazione di investimenti in R&S&I&D

di Debora Reverberi
Scarica in PDF

In attesa dell’effettiva operatività del nuovo sistema di certificazione degli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, introdotto dall’articolo 23, commi 2-8, D.L. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni), la bozza di DPCM proposta dal Mise evidenzia una procedura rigorosa che conferma il ruolo del Ministero quale organo di vigilanza e controllo.

Il Decreto Semplificazioni ha infatti introdotto la possibilità per le imprese di richiedere una certificazione che attesti la qualificazione degli investimenti effettuati o da effettuare nell’ambito delle attività ammissibili al credito d’imposta R&S&I&D di cui all’articolo 1, commi 200, 201 e 202 L. 160/2019, in modo tale da consentire “l’applicazione in condizioni di certezza operativa della disciplina”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF