28 Maggio 2021

Vicenza: 5 ville palladiane da visitare

di Francesca Rampin – Copywriter e Content Creator
Scarica in PDF

È il 1540, quando Andrea di Pietro della Gondola, noto con lo pseudonimo di Andrea Palladio, riceve l’incarico di progettare le nuove residenze dei nobili veneziani che si estenderanno in tutta la regione.

Vicenza e la sua provincia, in questo contesto, rappresentano un centro importantissimo per il governo veneziano. Non a caso, sarà proprio lì che fioriranno maggiormente le ville, edifici straordinari riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LeROSA CULTURA
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF