19 Febbraio 2018

Il vincolo del visto nella compensazione dei crediti Iva

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Le novità recate dalla Manovra correttiva pongono come tema centrale quello di individuare il rapporto esistente tra il credito Iva annuale e i crediti Iva trimestrali per la verifica della necessità di apposizione del visto di conformità ai fini del relativo utilizzo in compensazione.

Ancor prima di tale analisi, però, va fatta chiarezza su quando si rende dovuto il visto per l’utilizzo dei crediti Iva in compensazione. Al riguardo, si deve operare una netta distinzione tra compensazione verticale, da considerare sempre “libera”, e compensazione orizzontale, soggetta invece a vincoli.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I regimi speciali IVA
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF