21 Ottobre 2021

Vincolo di sospensione di imposta da “riallineamento” apposto su riserve di capitale

di Fabrizio RicciGianluca Cristofori
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 110 D.L. 104/2020(cd. “Decreto agosto”), richiamando l’articolo 14 L. 342/2000, prevede la possibilità – tanto per i soggetti che redigono il bilancio sulla base delle disposizioni contenute nel codice civile, quanto per quelli che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs – di dare rilevanza fiscale ai maggiori valori contabili iscritti nel bilancio relativo all’esercizio in corso al 31 dicembre 2019, purché in relazione a tipologie di beni suscettibili di rivalutazione, previo pagamento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap pari al 3% del “riallineamento” operato.

A differenza della rivalutazione dei beni d’impresa, l’applicazione del cd. “riallineamento” – in quanto volta al riconoscimento fiscale di valori già espressi in bilancio – non produce l’effetto di incrementare il patrimonio netto dell’impresa; tuttavia, tale riconoscimento è comunque subordinato all’accantonamento, per un ammontare corrispondente ai valori da riallineare, al netto dell’imposta sostitutiva, di un’apposita riserva su cui grava un vincolo di sospensione d’imposta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF