14 Dicembre 2017

Violazioni dichiarative: cumulo giuridico per gli intermediari

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Cumulo giuridico applicabile, in forza del principio del “favor rei”, anche per le sanzioni a carico degli intermediari fiscali. È quanto ribadito dalla Cassazione con l’ordinanza n. 27059/2017, seguendo il principio tracciato dall’ordinanza n. 4458/2017. Si tratta di una problematica molto “sentita” dagli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni, nei cui confronti il Fisco ha  assunto una posizione “discordante” rispetto a quella della giurisprudenza: con la circolare 52/E/2007, infatti, è stato ritenuto che la violazione consistente nel tardivo invio di un file contenente più dichiarazioni, trattandosi di condotta illecita imputabile ad un soggetto diverso dal contribuente e non collegata all’obbligo di versamento delle imposte, “non è suscettibile di essere classificata quale violazione formale o sostanziale” e, quindi, non trova applicazione la disciplina del cumulo giuridico … bensì quella di cui all’articolo 8 della L. 689 del 1981 (unica sanzione pari a quella prevista per la violazione più grave aumentata sino al triplo). Resta inteso che nei casi in cui vengano inviati in tempi diversi più file, contenenti ciascuno più dichiarazioni, si applicheranno tante sanzioni quanti sono i file, ciascuna delle quali sarà calcolata tenendo conto del cumulo giuridico di cui all’articolo 8 della L. 689 del 1981 delle sanzioni riferibili alle dichiarazioni”.  Tuttavia, se in un primo momento la Cassazione sembrava aver fatto propria l’opinione dell’Agenzia (sentenza n. 23123/2013), in recenti pronunce, i giudici hanno “arginato” i tentativi del Fisco di irrogare, agli intermediari, sanzioni collegate alla tardiva/omessa trasmissione della dichiarazione con applicazione del cumulo materiale, ritenendo applicabile, invece, la disciplina del cumulo giuridico.

Ma veniamo ai fatti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le integrazioni e le correzioni delle dichiarazioni fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF